Sede: Montecatini Terme (Pistoia)
Date di esistenza: [sec. XIII] - 1774Intestazioni: Comune di Montecatini, Montecatini Terme (Pistoia), sec. XIII - 1774
                Storia amministrativa:
                Già feudo dei Lambardi di Maona, e poi appartenuta ai vescovi
			lucchesi, Montecatini ebbe ordinamenti comunali almeno dalla fine del XII secolo.
			Lungamente contesa fra Lucchesi e Fiorentini, al 1331 risale la sua capitolazione, al
			pari degli altri castelli della zona, con la Repubblica fiorentina, che da allora
			provvide a inviarvi i propri podestà. A seguito delle riforme leopoldine, nel 1774 venne
			creata la nuova comunità di Montecatini.
            
                    Complessi archivistici prodotti:
                                                                                                                    
                        
                            Comune di Montecatini, 1554 set. 23 - 1772 nov. 7
                        (fondo, conservato in Comune di Monsummano. Biblioteca e Archivio storico)
                        
                                                                                                                    
                        
                            Miscellanea di atti dei comuni. Archivio preunitario del Comune di Monsummano, [secc.
		XV - XVI]
                        (fondo, conservato in Comune di Monsummano. Biblioteca e Archivio storico)
                        
                                    

 
     
    