Sede: Lorenzana (Pisa)
Date di esistenza: 1414 - 1423Intestazioni: Podesteria di Crespina e Lorenzana, Lorenzana (Pisa), 1414 - 1423
                Storia amministrativa:
                La podesteria di Crespina e Lorenzana fu istituita nel 1414 e rimase
			in vita fino al 1423 quando venne riaggregata a Lari da cui già dipendeva come
			vicariato.
 Oltre a Crespina e Lorenzana facevano parte della podesteria con diritto
			di eleggere propri rappresentanti i centri di Fauglia, Perignano, Sant'Andrea, Lavaiano,
			Valtriano, Tremoleto, Pugnano e Collealberti.
 Il consiglio di podesteria era
			costituito da 15 consoli che rimanevano in carica sei mesi; essi eleggevano un
			camarlingo generale di podesteria e un messo; avevano inoltre facoltà di sottoporre il
			podestà a sindacato alla fine del suo mandato.
 A Lorenzana dove risiedeva il
			podestà si svolgevano le adunanze del consiglio. Il registro qui conservato è una copia
			ottocentesca dello statuto del 1414 ed è costituito da 151 paragrafi detti rubriche;
			l'originale si trova all'Archivio di Stato di Firenze.
            
                    Complessi archivistici prodotti:
                                                                                                                    
                        
                            Podesteria di Crespina e Lorenzana, 1414
                        (fondo, conservato in Comune di Crespina Lorenzana. Archivio storico)