Sede: Terranuova Bracciolini (Arezzo)
Date di esistenza: sec. XIV - 1865Intestazioni: Comunità di Castiglion Ubertini, Terranuova Bracciolini (Arezzo), 1814 - 1817
                Storia amministrativa:
                Di proprietà del vescovo Buoso degli Ubertini, gli abitanti si
			sottomisero spontaneamente alla repubblica fiorentina nel 1385 infine nel 1397
			Castiglion Ubertini si dotò di propri statuti e di una propria amministrazione con tanto
			di Sindaco e consiglieri. La Comunità di Castiglion Ubertini era compresa nella
			giurisdizione civile della podesteria di Montevarchi, mentre gli atti criminali erano di
			competenza del vicariato di Anghiari. In epoca francese fu aggregato alla mairie di
			Laterina. Solo nel 1868 il comune di Castiglion Ubertini sarebbe stato aggregato a
			quello di Terranuova.
            

 
     
    