Sede: Montevarchi (Arezzo)
Date di esistenza: 1643 - sec. XVIIIIntestazioni: Commissariato feudale del Borro, Montevarchi (Arezzo), 1659 - 1689
                Storia amministrativa:
                Con un provvedimento del 29 luglio 1643 il territorio del Borro,
			compreso nel vicariato di Valdarno Superiore e nella podesteria di Terranuova fu
			infeudato, a titolo di marchesato, ad Alessandro del Borro ed ai suoi discendenti in
			linea maschile primogenita. Con un privilegio successivo del 14 ottobre 1644 vennero
			aggiunti al marchesato il comune di San Giustino e il castello di Castiglion Fibocchi,
			fino ad allora compresi nella podesteria di Laterina e nel vicariato di Anghiari. Il 24
			maggio 1671 il marchesato fu confermato a Niccolò Alessandro alla cui morte, senza eredi
			maschi, tornò alla Camera granducale. In seguito con un privilegio del 25 giugno 1691
			l'investitura fu rinnovata a favore di Marco Alessandro del Borro ultragenito di
			Alessandro; morto anche l'ultimo investito senza discendenza maschile il territorio del
			marchesato fu definitivamente riannesso alla Camera granducale.
            

 
     
    