Sede: Castelfiorentino (Firenze)
Date di esistenza: 1848 - 1865Intestazioni: Pretura di Castelfiorentino, Castelfiorentino (Firenze), 1848 - 1865
                Storia amministrativa:
                
Nel 1848 con l'istituzione delle preture, la Pretura di quarta
				classe di Castelfiorentino - che comprese anche il territorio di Certaldo - fu
				compresa nel Circondario di San Miniato, compreso a sua volta nel Compartimento di
				Firenze. Anche Montaione fu sede di una Pretura di quinta classe sempre nel
				Circondario di San Miniato. 
Castelfiorentino fu sede anche di Delegazione di
				governo (per l'amministrazione della giustizia civile e con criminale limitato)
				compresa nel circondario del tribunale di sottoprefettura di San Miniato. 
Nel
				1849 Leopoldo II provvide ad una riforma istituzionale riassemblando i territori e
				le competenze distribuite sulle varie magistrature. Questa nuova ridistribuzione
				vide la Pretura di Castelfiorentino di prima classe e anche la Pretura di Montaione
				di seconda classe, comprese nella Delegazione di governo di Empoli che fu una
				Pretura di seconda classe, compresa nel Circondario di San
			Miniato.
                    Complessi archivistici prodotti:
                                                                                                                    
                        
                            Pretura di Castelfiorentino, 1848 - 1869
                        (fondo, conservato in Comune di Castelfiorentino. Archivio storico, sezione preunitaria)