Sede: Vinci (Firenze)
Date di esistenza: 1928 - 1933 (gli estremi cronologici si riferiscono alla documentazione prodotta)Intestazioni: Comitato comunale pro Parco della rimembranza di Vinci, Vinci (Firenze), 1928 - 1933
                Storia amministrativa:
                I parchi della rimembranza, creati per mantenere vivo il ricordo dei
			caduti, nacquero in Italia per iniziativa di Dario Lupi, sottosegretario alla pubblica
			istruzione. Con le circolari ministeriali del 27 e 28 dicembre 1922, vennero indicate le
			norme per la realizzazione dei parchi. A Vinci, il 28 ottobre 1928, in occasione della
			celebrazione della VI marcia su Roma, fu inaugurato il parco della rimembranza alla cui
			realizzazione aveva partecipato, oltre ai tecnici comunali, lo stesso Renzo Cianchi
  1
.
            
                    Complessi archivistici prodotti:
                                                                                                                    
                        
                            Comitato comunale pro Parco della rimembranza. Archivio del Comune di Vinci, 1928 -
		1933
                        (fondo, conservato in Comune di Vinci. Archivio storico)