Sede: Tendola e Ponzanello (Massa Carrara)
Date di esistenza: 1804 - 1811Intestazioni: Comune di Tendola e Ponzanello, Tendola e Ponzanello (Massa Carrara), 1804 - 1811
                Storia amministrativa:
                Nel 1804 fu attuata una riorganizzazione amministrativa in ordine alla
            quale si determinò che in Lunigiana dovessero esserci solo Comuni di terza classe, ossia
            con meno di 3.000 abitanti. In ordine a questa disposizione, nell'immediato e negli anni
            successivi, si istituirono nuove Comuni. Dal dismembramento della municipalità di
            Fosdinovo si originò, tra le altre, la Comune di Tendola e Ponzanello. Questo
            ordinamento rimase in vigore fino a quando il decreto imperiale emanato il 5 agosto 1811
            determinò l'annessione della Lunigiana ex feudale all'Impero francese, e le comuni
            dismembrate nel 1804 furono riunite alla Mairie di Fosdinovo.
            
                    Complessi archivistici prodotti:
                                                                                                                    
                        
                            Comune di Tendola e Ponzanello, 1807 -
		1811
                        (fondo, conservato in Comune di Fosdinovo. Archivio storico)
                        
                                    

 
     
    