Sede: Sesto Fiorentino (Firenze)
Date di esistenza: 1905 - 1932Intestazioni: Azienda comunale di elettricità, Sesto Fiorentino (Firenze), 1905 - 1932
                Storia amministrativa:
                Il 27 novembre 1904 si tenne a Sesto Fiorentino un referendum circa l'esercizio diretto del servizio di
			distribuzione e di produzione di energia elettrica, a cui la cittadinanza rispose con
			1101 sì e 214 no.
  1
 L'idea di dotare il paese di una migliore illuminazione,
			sia pubblica che privata, era stata affrontata in seno al consiglio comunale fino dagli
			inizi del 1903 e nella seduta del 15 febbraio l'ingegnere Cino Pettini, capo
			dell'ufficio tecnico, venne incaricato di redigere un progetto per l'impianto e
			l'esercizio della illuminazione elettrica. Il progetto, dopo aver ricevuto parere
			favorevole della commissione tecnica e della commissione finanziaria, fu presentato alla
			giunta in data 6 gennaio 1904. Il progetto prevedeva un impianto in grado di fornire
			l'energia per l'installazione di 24 lampade ad arco da 600 candele ciascuna e 110
			lampade ad incandescenza da 16 candele, che avrebbero sostituito 70 lampioni a petrolio
			dislocati nelle principali vie del paese. Per l'illuminazione privata si prevedeva di
			somministrare l'energia necessaria a 1100 lampade da 16 candele. Secondi i calcoli
			finanziari riportati nel progetto la distribuzione di energia elettrica a privati
			avrebbe garantito all'amministrazione di coprire nell'arco di pochi anni le spese di
			impianto ed avere un utile considerevole da destinare alla soddisfazione di altri
			bisogni di ordine pubblico.
  2
 L'amministrazione della nuova Azienda fu affidata ad una commissione
			nominata dal consiglio nella seduta del 17 dicembre 1904 e fu nominato direttore
			l'ingegnere comunale Cino Pettini. L'impianto di illuminazione pubblica fu inaugurato
			nel dicembre 1905.
  3
Secondo alterne vicende
			l'Azienda rimase in vita fino al 1925.
  4
            
                    Complessi archivistici prodotti:
                                                                                                                    
                        
                            Azienda comunale di elettricità di Sesto Fiorentino, 1905 -
		1932
                        (fondo, conservato in Comune di Sesto Fiorentino. Biblioteca "Ernesto Ragionieri")