Sede: Prato (Prato)
Date di esistenza: 1848 - 1865Intestazioni: Pretura di Prato, Prato (Prato), 1848 - 1865
                Storia amministrativa:
                Con la legge del 9 marzo 1848 furono soppressi i vicariati e le
			podesterie ed il territorio del Granducato diviso in sette compartimenti, a loro volta
			suddivisi in circondari e preture. Il pretore era giudice ordinario minore civile e
			criminale e ufficiale di polizia giudiziaria, competenze ereditate dai giusdicenti che
			lo avevano preceduto. Le competenze criminali furono ulteriormente definite e
			specificate con il Regolamento sull'istruzione dei processi criminali del 22 novembre
			1849.
            
                    Soggetti produttori collegati:
                                            
                            Vicariato di Prato, Prato (Prato), 1771 -
1848
                        
                        (predecessore)
                        
                                            
                            Delegazione di governo, Prato (Prato), 1848 -
1865
                        
                        (generico)
                        
                                    
                    Complessi archivistici prodotti:
                                                                                                                    
                        
                            Atti giudiziari, 1268 - sec. XIX
                        (fondo, conservato in Archivio di Stato di Prato)
                        
                                                                                                                    
                        
                            Vicariato di Prato, 1761 - 1868
                        (fondo, conservato in Archivio di Stato di Prato)
                        
                                    

 
     
    