Livello: serie
Estremi cronologici: 1809 feb. 1 - 1819 lug. 31Consistenza: 1 unità
Nell'organizzazione amministrativa francese, tutto il potere era
				concentrato nelle mani del maire e l'unico organo elettivo, il consiglio municipale,
				si riuniva normalmente una sola volta l'anno per l'approvazione del bilancio, con la
				facoltà di deliberare sugli eventuali centesimi addizionali da aggiungere alle
				contribuzioni dirette con cui finanziare i lavori necessari al mantenimento degli
				edifici. Ad Uzzano il consiglio municipale venne eletto con decreto del prefetto del
				Mediterraneo del 13 gennaio 1809 e l'unico registro che contiene le deliberazioni
				del periodo francese rimase in uso sino al 1819, per cui vi si trovano anche le
				deliberazioni del consiglio e del magistrato dei primi anni successivi alla
				Restaurazione.

 
     
    