Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

AST | Recupero e diffusione degli inventari degli archivi toscani
Menu di navigazione
Home » Visualizza scheda complesso archivistico

Colonna con sottomenu di navigazione


Soggetto conservatore:
  • Diplomatico di Uzzano

Contenuto della pagina


Diplomatico di Uzzano

Livello: fondo

Estremi cronologici: 1276 apr. 12 - 1673

Consistenza: 10 unità

L'esistenza di un fondo diplomatico all'interno di un archivio comunale non è cosa frequente, ma nel caso di Uzzano trova giustificazione nella presenza di un gruppo di documenti pergamenacei, in parte anteriori al periodo della dominazione fiorentina e di particolare significato. Esso risulta costituito da atti notarili relativi alla stipulazione di patti e convenzioni tra il comune di Uzzano e quello confinante di Buggiano, e da attestazioni di diritti e titoli a favore del comune stesso o di privati, laici ed ecclesiastici 1 . Si deve inoltre sottolineare come il corpus sarebbe stato anche più ricco se, per un probabile errore di gestione archivistica, una importante pergamena del 1298 contenente un atto di confinazione tra Uzzano, Costa e Pescia 2 , che faceva parte dell'archivio del comune di Uzzano - e come tale si trova registrata in più di un elenco o inventario - non fosse passata nell'archivio del comune di Pescia. In questa sezione è inserito anche un registro pergamenaceo contenente la copia coeva di una deliberazione dei priori delle arti di Firenze riguardante l'elezione del capitano e vicario di Valdinievole e Valleriana, con il relativo regolamento, emessa nel 1346, nel primissimo periodo di attività dell'ufficio del vicario di Valdinievole 3 .


Unità archivistiche