Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

AST | Recupero e diffusione degli inventari degli archivi toscani
Menu di navigazione
Home » Visualizza scheda complesso archivistico

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Assistenza agli invalidi civili. Ciechi civili e sordomuti

Livello: serie

Estremi cronologici: 1952 - 1979

Consistenza: 11 unità

Con le leggi n° 380 e 381 del 26.5.1970 fu approvata la nuova norma per l'assistenza continuativa in favore dei ciechi civili e sordomuti, disponendo la concessione agli stessi di un assegno mensile di £. 12.000 da ridurre al 50% per gli assistiti ricoverati in istituti pubblici o privati che provvedevano allo loro assistenza.
L'assegno doveva essere pagato in rate bimestrali scadenti il 1° giorno del mese di febbraio, aprile, giugno, agosto, ottobre e dicembre, mediante assegni tratti su conto corrente postale sul quale la Prefettura provvedeva ad effettuare accreditamenti nella misura necessaria.
A questo scopo ogni Eca doveva provvedere ad aprire un conto corrente postale intestato all'ente stesso e vincolato per la destinazione.


Unità archivistiche