Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

AST | Recupero e diffusione degli inventari degli archivi toscani
Menu di navigazione
Home » Visualizza scheda complesso archivistico

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Atti civili

Livello: serie

Estremi cronologici: 1777 - 1778

Consistenza: 1 unità

La serie è composta da un'unica filza che comprende gli atti giudiziari inerenti l'amministrazione della giustizia civile ed anche documentazione di carattere amministrativo.

Gli atti civili veri e propri consistono negli atti relativi ai processi, alla comparsa degli attori, alle sentenze del podestà e sono articolati in "esecutivo privato", la parte che tratta le cause tra privati, ed "esecutivo pubblico", che tratta le cause che coinvolgevano uffici pubblici. Quest'ultimo, a sua volta, è articolato in due ambiti di cui il primo riguarda gli uffici centrali, l'altro gli uffici periferici.

Tra questa unità e quella descritta nel fondo della podesteria precedente la riforma leopoldina si evidenzia una lacuna tra il 1774 e il 1777. Ancora maggiore è la lacuna successiva, che giunge fino alla cessazione della podesteria con l'arrivo del governo francese in Toscana e l'istituzione delle magistrature di importazione francese.



Unità archivistiche