Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

AST | Recupero e diffusione degli inventari degli archivi toscani
Menu di navigazione
Home » Glossario » Carteggio e atti » Visualizza scheda complesso archivistico

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Registri dei mandati e documenti di corredo al Rendimento di conti

Livello: serie

Estremi cronologici: 1823 - 1868

Consistenza: 5 unità

Secondo una norma già introdotta durante il periodo francese i mandati, una volta eseguiti dal camarlingo e registrati sugli appositi registri vennero conservati a giustificazione del rendimento dei conti. Tali mandati, con tutte le indicazioni del capitolo di entrata o di uscita, secondo il bilancio di previsione, firmati dal cancelliere e dal gonfaloniere, dovevano portare allegate eventuali ricevute di pagamento firmate dal percettore della somma erogata. Raggruppati per titoli e capitoli del bilancio, i mandati furono conservati in buste relative ai singoli esercizi finanziari, secondo una prassi ancora in uso.


Unità archivistiche