Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

AST | Recupero e diffusione degli inventari degli archivi toscani
Menu di navigazione
Home » Visualizza scheda complesso archivistico

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Amministrazione dei Luoghi Pii

Livello: serie

Estremi cronologici: 1742 - 1780

Consistenza: 32 unità

Sotto il nome di "Luoghi pii" erano compresi la Compagnia del Corpus Domini, la Compagnia del SS.Rosario, la Compagnia della S.Croce e l'Opera dei SS.Lorenzo e Rocco, tutti di Santa Croce. I Luoghi pii avevano un camarlingo che era eletto per un anno, dal 1 luglio al 30 giugno successivo, il quale doveva riscuotere dai rispettivi debitori le somme dovute. Alla fine dell'anno doveva "rimettere le sue ragioni in questa Cancelleria, e dentro due mesi di poi a Signori Ragionieri dei Signori Nove della città di Firenze. [...] Non deve vendere grano di sorte alcuna fino a che non li sarà dato ordine da questa Cancelleria." 1 Le entrate dei luoghi pii erano di denari, di vino e di cera.


Unità archivistiche