Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

AST | Recupero e diffusione degli inventari degli archivi toscani
Menu di navigazione
Home » Visualizza scheda complesso archivistico

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Protocolli di atti criminali

Livello: serie

Estremi cronologici: 1772-1808

Consistenza: 13 unità

Prescritti dalla legge del 13 settembre 1774 allo scopo di fornire un preciso riscontro dell'esattezza e regolarità con cui venivano svolti i processi criminali e con cui venivano conservati i relativi atti, la loro corretta tenuta fu particolarmente raccomandata, insieme a quella dei materiali processuali, nell' "Istruzione" del 28 aprile 1781. Restano 13 registri che coprono, pur con qualche lacuna, l'intero periodo di attività del Vicariato regio di Empoli prima della dominazione francese. Ogni unità documentaria si apre con un indice alfabetico dei rei e si articola in tre parti, ciascuna dotata di autonoma numerazione delle carte: 1. "Principio di cause"; 2. inquisizioni; 3. sentenze.


Unità archivistiche