Sede: Vinci (Firenze)
Date di esistenza: sec. XX, prima metàIntestazioni: Comitato comunale per la celebrazione dell'uva di Vinci, Vinci (Firenze), sec. XX, prima metà
                Storia amministrativa:
                A partire dal 1925 il regime fascista avviò un vaste programma di
			'nazionalizzazione' del tempo libero che rientrava a pieno titolo nell'attività di
			propaganda volta alla creazione del consenso tra le classi popolari. La celebrazione
			dell'uva era organizzata da un Comitato comunale presieduto dal podestà, con lo scopo
			della promozione dell'uva, quale alimento fondamentale della dieta delle popolazioni
			contadine.
            
                    Complessi archivistici prodotti:
                                                                                                                    
                        
                            , 
                        ()
                        
                                    

 
     
    