Sede: Reggello (Firenze)
Date di esistenza: 1808 - 1814Intestazioni: Mairie di Reggello, Reggello (Firenze), 1808 - 1814
                Storia amministrativa:
                La nuova comunità di Reggello ebbe vita relativamente breve poiché con
            il trattato di Fontainebleau del 27 ottobre 1807 Napoleone annetteva la Toscana
            all'Impero; si estesero pertanto ai dipartimenti toscani le leggi napoleoniche, e al
            consiglio toscano subentrò la giunta straordinaria di Toscana, costituita con decreto
            imperiale del 12 maggio 1808. Il governo della Toscana passò così direttamente a Parigi,
            che imponeva i propri ordini e la propria autorità attraverso i prefetti e i funzionari
            dislocati nei vari dipartimenti. Nel 1808 la giunta di Toscana stabilì una nuova
            organizzazione amministrativa del territorio con l'istituzione delle mairies,
            municipalità amministrate da un maire, da aggiunti, il cui numero variava in base agli
            abitanti, e da un consiglio composto da un numero di membri proporzionale alla
                popolazione
  1
.
 Il maire
            di Reggello aveva funzione di rappresentante del comune, presiedeva con gli aggiunti il
            consiglio comunale ed aveva incarichi amministrativi e di polizia. Il consiglio
            municipale, dai poteri consultivi, si riuniva, ordinariamente, ogni anno il 15 maggio
            per un massimo di quindici giorni, e poteva essere straordinariamente convocato dal
                prefetto
  2
.
 Il territorio di Incisa, che aveva
            fatto parte della nuova comunità di Reggello dal 1774 al 1808, divenne sede di una
            mairie indipendente da quella di Reggello; con la restaurazione nel 1814 fu confermata
            per Incisa l'indipendenza acquisita nel periodo francese, e la comunità fu posta alle
            dipendenze del cancelliere di Figline
  3
.
 Dal 1808 al 1814 fu
            istituita una giudicatura di pace competente su Reggello e su Rignano
  4
.
            
                    Soggetti produttori collegati:
                                            
                            Comunità di Reggello, Reggello (Firenze), 1680 -
1808
                        
                        (predecessore)
                        
                                            
                            Comunità di Reggello, Reggello (Firenze), 1815 -
1865
                        
                        (successore)
                        
                                    
                    Complessi archivistici prodotti:
                                                                                                                    
                        
                            Mairie di Reggello, 1808 -
		1814
                        (fondo, conservato in Comune di Reggello. Archivio storico)