Sede: Buggiano (Pistoia)
Date di esistenza: 1885 ca. - 1937Intestazioni: Congregazione di carità, Buggiano (Pistoia), 1900 ca. - 1937
                Storia amministrativa:
                Conformemente a quanto avvenuto nel resto d'Italia con la legge del 3
			agosto 1862 che assoggettò all'autorità laica l'amministrazione delle opere pie, anche a
			Buggiano, alla fine dell'Ottocento, sorse una congregazione di carità, con il compito di
			amministrare i proventi della carità privata. La legge n. 6972 del 17 luglio 1890 dette
			una nuova veste alle congregazioni, imponendone la costituzione in tutti i comuni
			d'Italia, per "prestare assistenza ai poveri, tanto in stato di sanità, quanto di
			malattia..." e le autorizzava a concentrare sotto di loro l'amministrazione di tutte le
			opere pie esistenti sul territorio comunale. La nuova legge metteva gli enti di
			beneficenza sotto la tutela della giunta provinciale che ne avrebbe controllato i
			resoconti amministrativi. Veniva inoltre imposto alle congregazioni, nel termine di un
			anno, di presentare uno statuto e ai consigli comunali di nominare il presidente e i
			membri. 
La congregazione municipale di carità rimase in vigore fino al 1937,
			quando, con la legge del 3 giugno tutte le sue competenze e attribuzioni passarono agli
			Enti comunali di assistenza, che vivranno fino alla definitiva soppressione avvenuta nel
			1978.
            
                    Soggetti produttori collegati:
                                            
                            Ente comunale di assistenza, Buggiano (Pistoia),
1937 - 1978
                        
                        (successore)
                        
                                    
                    Complessi archivistici prodotti:
                                                                                                                    
                        
                            Congregazione municipale di carità, poi E.C.A.. Archivio del Comune di Buggiano, 1910 - 1973
                        (fondo, conservato in Comune di Buggiano. Biblioteca e Archivio storico)