piazza Vittorio Veneto, 26/a
50054 - Fucecchio (Firenze)
Fax: 0571.20349
Email: biblioteca@comune.fucecchio.fi.it
Sito web: www.comune.fucecchio.fi.it/info241WEB20/menu_new.asp?num=16532
Note storiche:
L'archivio storico comunale è, in Toscana, uno tra i più ricchi del suo genere. E' costituito da 4738 documenti che risalgono dal 1271 al 1950: dallo statuto del XIV sec. alle pratiche amministrative degli anni '50 del nostro secolo. Comunità sotto il dominio della Repubblica di Lucca nella seconda metà del XII secolo. Passò nel distretto fiorentino dal 1331, quando divenne anche sede di un podestà fiorentino, il cui territorio di competenza, compreso dal 1370 nel vicariato di S. Miniato, fu ampliato con l'assorbimento dal 1424 delle ex podesterie di Castelfranco di Sotto e di Santa Croce. Dal 1784 fu sede di vicariato, comprendente, oltre al territorio della ex podesteria di Fucecchio, le podesterie di Castelfranco di Sotto e di Cerreto Guidi, dal 1848 trasformato in pretura. Dal punto di vista amministrativo, divenne dal 1570 sede di cancelleria comunitativa che in seguito comprese sotto la propria competenza anche la comunità di Santa Croce. Durante il periodo francese fu sede tanto di mairie che di giudicatura di pace e dal 1827 capoluogo di circondario di acque e strade.Degli Statuti di Fucecchio si conservano numerosissime redazioni sia nell'archivio comunale che in quello di Stato di Firenze.
Nella sezione preunitaria conserva una documentazione assai ricca, tale da permettere di ricostruire la storia politica e sociale di un territorio di grande importanza anche strategica, posto in una zona di confine tra domini lucchesi e domini fiorentini e più in generale utile per illustrare importanti aspetti della storia toscana a partire dall'età comunale. Nel 2007 l'Archivio storico comunale è stato intitolato ad Egisto Lotti, curatore dell'archivio e divulgatore della storia della città di Fucecchio.
Informazioni e orari:
Responsabile
Lisa Sciagrà.
Orario di apertura al pubblico
L'archivio storico comunale è aperto su appuntamento in orario di apertura della biblioteca: tutti i giorni 9:00-13:00, 15:00-19:00 (chiuso il lunedì mattina e il sabato pomeriggio).
Servizi al pubblico
Consultazione dei documenti.
Modalità di accesso
La consultazione dei documenti archivistici è libera e gratuita previa compilazione del modulo di accesso e presentazione di un documento di identità valido.
Tutti i documenti conservati in Archivio sono consultabili ad eccezione di quelli a carattere riservato. La documentazione consultata, posteriore al 1900 e in buono stato di conservazione, può essere fotocopiata su richiesta dell'interessato a cura del personale dell'Archivio Storico. Per la documentazione antecedente, deteriorata o comunque esclusa dalla fotocopiatura, a giudizio dell'operatore, è possibile effettuare la riproduzione fotografica a cura e a spese del richiedente.
Strumenti di consultazione
Inventario informatizzato delle sezioni preunitaria, postunitaria e archivi aggregati, consultabile localmente.
Inventario a stampa della sezione preunitaria
Stato dell'ordinamento
Le tre sezioni sono state interamente riordinate con la consulenza e sotto la supervisione della Soprintendenza archivistica.
Per saperne di più
Archivio storico del Comune di Fucecchio - Sito istituzionale
Complessi archivistici conservati:
Comune di Fucecchio,
Comune di Fucecchio nello Stato fiorentino. Archivio preunitario del Comune di Fucecchio,
Comunità di Fucecchio,
Mairie. Archivio preunitario del Comune di Fucecchio,
Comunità dopo la Restaurazione. Archivio preunitario del Comune di Fucecchio,
Ingegnere del circondario. Archivio preunitario del Comune di Fucecchio,
Tribunale del danno dato. Archivio preunitario del Comune di Fucecchio,
Tribunale delle Cerbaie. Archivio preunitario del Comune di Fucecchio,
Banco attuario. Archivio preunitario del Comune di Fucecchio,
Cancelleria. Archivio preunitario del Comune di Fucecchio,
Cancelleria dopo la Restaurazione. Archivio preunitario del Comune di Fucecchio,
Consiglio distrettuale di Fucecchio,
Deputazioni diverse su Fiumi e Padule. Archivio preunitario del Comune di Fucecchio,
Podesteria. Archivio preunitario del Comune di Fucecchio,
Podesteria maggiore. Archivio preunitario del Comune di Fucecchio,
Vicariato regio. Archivio preunitario del Comune di Fucecchio,
Giudicatura di pace. Archivio preunitario del Comune di Fucecchio,
Vicariato regio di Fucecchio dopo la Restaurazione,
Delegazione di Governo presso la Pretura di Fucecchio dipendente dal Tribunale di circondario (Sottoprefettura) di San Miniato. Archivio preunitario del Comune di Fucecchio,
Pretura di Fucecchio,