34(601)
Nel presente libro si registreranno più decreti, sentenze e consulti fatti a favore della comunità di Prato da diversi Magistrati della Città di Firenze per causa del mantenimento e difesa de' privilegi stati concessi a' pratesi et in particolare sopra le Arti.
Cominciato l'anno 1660 da Giov. Maria Baroni, cancelliere comunale.
|
1660 - [1693] |
35(602)
Vacchetta dei Consoli de l'Arti della Comunità di Prato, dall'anno 1750 al ***
Libro di tratte fino al 1773 tenuto dal cancelliere comunale per le Arti degli speziali, rigattieri, fornai, fabbri, muratori, legnaioli, barbieri, calzolai, albergatori, pizzicagnoli, macellari.
|
1750 - 1773 |
36(603)
Mallevadori dei mugnai, sensali, sarti, rivenduglioli et fornai
I predetti artigiani dovevan dare ogni anno mallevadori per rendere buon conto di ciò che perveniva alle loro mani e rifar danni. In questo libro sono registrati i mallevadori dal 1553 al 1582.
|
1553 - 1582 |
37-39(604-606)
Libri dei mallevadori, dal 1582 al 1638
Cfr. C. Guasti, Il Breve dell'Arte dei beccai, in Sigilli pratesi editi e inediti, estratto dal Periodico di Numismatica e Sfragistica, anno IV, fasc. III. R. Piattoli, Lo Statuto dell'Arte dei padroni dei mulini sulla destra del Bisenzio (1296), Prato, 1936.
|
1582 - 1638 |
40(607)
Relazioni di diverse Arti di vari tempi
Cartella delle denuncie dei commerci e traffici che gli industriali e commercianti pratesi fecero circa l'anno 1768 al Cancelliere del Comune d'ordine sovrano. Le denunzie specificano i diversi articoli fabbricati o lavorati da ciascuno nel quinquennio 1760-65, con la indicazione del valore della merce e del luogo di smercio. Su di esse il cancelliere Conforti compilò una relazione che si trova in minuta nella Filza di cancelleria n. 647.
|
1768 |