1(568)
Incipit breve magistrorum lapidum terre Prati... finisce: Approbatum et correctum fuit hoc breve... sub anno Domini ab incarnatione eiusdem MCCC sextodecimo, indict. XV, die sextodecimo mens. februari.
È una riforma o conferma di altro anteriore, del tempo regis Karuli. Ebbe un'aggiunta nel 1333. Seguono le conferme, la prima delle quali è del 1338, l'ultima del 21 dicembre 1757. Notevole la riforma del 1428, che può considerarsi quasi una nuova compilazione. La precede la matricola dei maestri dell'Arte della pietra e del legname e fornaci di Prato e del distretto, dal 1428 al 1472. Un'altra matricola è del 1616. Dalla riforma del 1428 si sa che i protettori dell'Arte erano i Santi Quattro Coronati, dei quali si faceva la festa l'8 novembre. Ebbe sede nell'Oratorio di S. Stefano dei Guiglianti. Membr., cent. 18½x26, di c. 175 in parte num. a pagine ma disposte disordinatamente; leg. in pelle col monogramma di Cristo impresso sui due piatti.
|
1316 feb. 16 - 1757 dic. 21 |