720(AA/1)
1641 lug. 6 - 1712 giu. 25
Frammenti di diversi negozi riguardanti le comunità della cancelleria Cancellieri: [Francesco Montignani (1640-1652), Bernardo Vecchioni (1652-1653)], Giuseppe Puccini (1653-1663), [Vincenzo Barsanti (1663-1669), Gio. Battista Lupi (1669-1673), Bastiano Garavini (1673- 1678)], Vannino Vannini (1678-1687), Iacopo Gioni (1688-1701), Sebastiano Ambrogi (1701-1704), Gio. Battista Bargellini (1705-1711) cancelliere Francesco Montignani Bernardo Vecchioni Giuseppe Puccini Vincenzo Barsanti Gio. Battista Lupi Bastiano Garavini Vannino Vannini Iacopo Gioni Sebastiano Ambrogi Gio. Battista Bargellini
Filza cc. num varia
|
1641 lug. 6 - 1712 giu. 25 |
721(AA/2)
1669 set. 28 - 1673 nov. 19
Lettere dalle magistrature fiorentine e carte relative alle doti dell'Eredità Bandini Cancelliere: Gio. Battista Lupi (1669-1673) cancelliere Gio. Battista Lupi
Filza coperta in pergamena cc. n. nn.
|
1669 set. 28 - 1673 nov. 19 |
722(AA/3)
1673 - 1681
Lettere dalle magistrature fiorentine, in prevalenza dei Nove e carte relative alle doti dell'Eredità Bandini Cancellieri: Bastiano Garavini (1673-1676), Domenico Cavaloni sostituto (1676-1678), Vannino Vannini (1678-1681) cancelliere Bastiano Garavini Domenico Cavaloni Vannino Vannini
Filza coperta in pergamena cc. 1282
|
1673 - 1681 |
723(AA/4)
1681 ott. 23 - 1687 lug. 7
Cancelliere: Vannino Vannini (1681-1687) cancelliere Vannino Vannini
Filza coperta in pergamena cc. 1155 e cc. n. nn.
|
1681 ott. 23 - 1687 lug. 7 |
724(AA/5)
1688 gen. 17 - 1705 feb. 12
Cancellieri: Iacopo Gioni (1688-1701), Sebastiano Ambrogi (1701- 1704) Lettere delle magistrature fiorentine in particolare il magistrato dei Nove, i deputati del sale e delle collette e l'Officio delle farine cancelliere Iacopo Gioni Sebastiano Ambrogi
Filza coperta in pergamena cc. n. nn.
|
1688 gen. 17 - 1705 feb. 12 |
725(A/6)
1701 - 1709
Cancellieri: Sebastiano Ambrogi (1701-1704), Gio. Battista Bargellini (1705-1709) cancelliere Sebastiano Ambrogi Gio. Battista Bargellini
Filza cc. n. nn. unità che presenta danni allo stato di conservazione
|
1701 - 1709 |
726(AA/7)
1718 feb. 12 - 1722 apr. 26
con repertorio Cancellieri: Alessandro Buonaccorsi (1718-1719), Raffaello Fabbrini (1719-1722) cancelliere Alessandro Buonaccorsi Raffaello Fabbrini
Filza coperta in pergamena cc. 2255
|
1718 feb. 12 - 1722 apr. 26 |
727(AA/8)
1719 - 1729
Cancelliere: Raffaello Fabbrini (1719-1729) cancelliere Raffaello Fabbrini
Filza coperta in pergamena cc. n. nn.
|
1719 - 1729 |
728(A/9)
1724 giu. 22 - 1731 sett. 12
Cancellieri: Raffaello Fabbrini (1719-1729), Giovanni Pandolfini (1730-1731) cancelliere Raffaello Fabbrini Giovanni Pandolfini
Filza coperta in pergamena cc. n. nn.
|
1724 giu. 22 - 1731 set. 12 |
729(AA/10)
1732 gen. 4 - 1734 mag.7
Cancelliere: Vincenzo Ragazzini (1732-1734) cancelliere Vincenzo Ragazzini
Filza coperta in pergamena cc. n. nn.
|
1732 gen. 4 - 1734 mag. 7 |
730(AA/11)
1734 - 1737
Cancelliere: Francesco Gaetano Goretti (1734-1737) cancelliere Francesco Gaetano Goretti
Filza coperta in pergamena cc. n. nn. unità che presenta danni allo stato di conservazione
|
1734 - 1737 |
731(AA/12)
1737 lug. 4 - 1744 apr. 15
Cancelliere: Francesco Gaetano Goretti (1734-1744) cancelliere Francesco Gaetano Goretti
Filza coperta in pergamena cc. n. nn.
|
1737 lug. 4 - 1744 apr. 15 |
732(AA/13)
1744 ago. 26 - 1767 giu. 8
Cancellieri: Giuseppe Maria Fantini (1744-1767), Paolo Rassinesi (1767) cancelliere Giuseppe Maria Fantini Paolo Rassinesi
Filza coperta in pergamena cc. n. nn.
|
1744 ago. 26 - 1767 giu. 8 |
733(AA/14, B/...)
1757 nov. 23 - 1767 mag. 20 e 1758-1768
Cancelliere: Giuseppe Maria Fantini 1) lettere in prevalenza del magistrato dei Nove 2) lettere in prevalenza del Bigallo, dell'ufficio dei Capitani di parte, delle Tratte, dell'Auditore fiscale ecc. Relazione sullo stato delle arti e manifatture delle comunità della cancelleria, senza data cancelliere Giuseppe Maria Fantini
Busta n. 2 registri senza legatura coperta in pergamena cc. 707 e cc. n. nn. unità che presenta danni allo stato di conservazione
|
1757 nov. 23 - 1768 |
734(AA/15)
1752 ago. 2 - 1756 apr. 20 e 1762 dic. 4 - 1768 apr. 20
Cancelliere: Giuseppe Maria Fantini "Cause e processi civili riguardanti le quattro comunità di Poppi, Bibbiena, Ortignano e Raggiolo presso i signori Nove Conservatori del Dominio fiorentino" (in prevalenza riguardano la comunità di Bibbiena) cancelliere Giuseppe Maria Fantini
Filza coperta in pergamena cc. n. nn.
|
1752 ago. 2 - 1768 apr. 20 |
735(AA/16)
XVII - XVIII. "Filza di affari diversi e processi riguardanti la comunità e spedale di Poppi"
Processo tra la comunità di Poppi dentro e Parrini (n. 514) Processo tra la comunità di Poppi dentro e Ducci (n. 514) Causa tra il vicario di Poppi, Anghiari e San Giovanni riguardante alcuni lavori (n. 514) Processo riguardante la comunità di San Miniato e Taddei (n. 515) Comunità diverse (n. 516) Lettere riguardanti le doti bandine (n. 517) Processo tra la comunità di Poppi e Gatteschi (n. 518) Causa tra la podesteria di Poppi e i sig. Soldani (n. 519) Documenti riguardanti la comunità di Poppi e Tommasi (n. 520) Privilegi della comunità di Poppi (n. 521) Fogli riguardanti il livello del mulino di Filetto (n. 522) Atti vari (n. 523) Fogli riguardanti la fonte di Poppi (n. 524) Affari riguardanti le bande (n. 525) Affari riguardanti le comunità (n. 526) Processo riguardante le podesterie di Pratovecchio, Poppi e San Giovanni (n. 527) Causa tra la comunità di Poppi fuori e Nardi (n. 528) Causa tra l'ospedale di Poppi e Bassi (n. 529) Ospedale di Poppi e sig. Ranucci (n. 530) Saldo fatto dall'ospedale alla sig. Caterina Corsignani (n. 531) Altra causa tra l'ospedale e la sig. Caterina Corsignani (n. 532) Affare riguardante la comunità e Monte di pietà (n. 533) Processo tra la comunità di Poppi e il convento di Certomondo (n. 534)
Filza coperta in pergamena cc. n. nn. unità che presenta danni allo stato di conservazione
|
1600 - 1700 |
736(AA/17)
1752 feb. 24 - 1766 apr. 15
"Negozi delle farine" (Per il 1761 ci sono le portate di tutti i comuni della podesteria) Cancelliere: Giuseppe Fantini (1744-1767) cancelliere Giuseppe Fantini
Filza coperta in pergamena cc. n. nn.
|
1752 feb. 24 - 1766 apr. 15 |
737(AA/18)
1745 set. 25 - 1770 giu. 17
Negozi e affari riguardanti i "gettatelli" (i bambini, abbandonati, di tutto il vicariato che venivano affidati all'Ospedale de' Ponti di Arezzo, a cui il vicariato, tramite la cancelleria, pagava una retta per il loro mantenimento) Cancellieri: Giuseppe Fantini (1744-1767), Paolo Rassinesi(1767- 1768), Niccolò Sandrucci (1769-1770) cancelliere Giuseppe Fantini Paolo Rassinesi Niccolò Sandrucci
Filza cc. n. nn.
|
1745 set. 25 - 1770 giu. 17 |
738(Z/26)
1767 giu. 15 - 1771 lug. 31
"Registro dei gettatelli che con lettere credenziali di questa cancelleria di Poppi si manderanno di' tempo per alimentarsi allo spedale de' Ponti di Arezzo a carico di questo vicariato, siccome dei chiesti che da detto spedale anno per anno verranno fatti a detto vicariato per detti gettatelli e dei pagamenti che da esso verranno fatti in conto de' medesimi a detto spedale principiato al tempo di ms. Paolo Rassinesi cancelliere"
Registro cc. n. nn.
|
1767 giu. 15 - 1771 lug. 31 |
739(AA/20)
1740 dic. 15 - 1770 apr. 24
Negozi diversi riguardanti l'ospedale raccolti dal cancelliere Vincenzo Martini nell'anno 1771 (Sono in prevalenza lettere del Soprasindaco e dei Nove, saldi dell'ospedale e memoriale fatto dal cancelliere relativo alla lite tra l'ospedale e la famiglia Corsignani) Cancellieri: Francesco Gaetano Goretti (1734-1743), Giuseppe Maria Fantini(1744-1767), Paolo Rassinesi (1767-1769), Niccolò Sandrucci (1769-1770) cancelliere Francesco Gaetano Goretti Giuseppe Maria Fantini Niccolò Sandrucci Paolo Rassinesi
Filza coperta in pergamena cc. n. nn.
|
1740 dic. 15 - 1770 apr. 24 |
740(AA/21)
1766 gen. 29 - 1770 giu. 22
Cancellieri: Giuseppe Maria Fantini (1744-1767), Paolo Rassinesi (1767-1769), Niccolò Sandrucci (1769-1770) cancelliere Giuseppe Maria Fantini Niccolò Sandrucci Paolo Rassinesi
Filza coperta in pergamena cc. n. nn.
|
1766 gen. 29 - 1770 giu. 22 |