Livello: serie
Estremi cronologici: 1815 - 1854Consistenza: 3 unità
Il metodico e rigoroso sistema di gestione finanziaria avviato dall'amministrazione francese fu ripreso e proseguito in età di Restaurazione. I bilanci di previsione ed i rendiconti sostituirono i vecchi "saldi dei camarlinghi": approntati dal cancelliere, essi ottenevano la necessaria approvazione del Magistrato Comunitativo ed erano poi inviati alla Camera delle Comunità di Firenze per l'autorizzazione definitiva.
I bilanci ed i consuntivi di Montale sono allestiti in fascicoli e condizionati in medesime buste.