Livello: serie
Estremi cronologici: 1815 - 1865Consistenza: 8 unità
I conti consuntivi venivano redatti annualmente ed erano strutturati secondo la ripartizione delle entrate e delle uscite del bilancio di previsione; erano soggetti all'approvazione da parte del magistrato comunitativo e venivano poi inviati a Firenze per la ratifica
1
. I Conti consuntivi o rendiconti sostituirono i vecchi libri dei saldi dei camarlinghi.