Livello: sottoserie
Estremi cronologici: 1525 - 1527
Consistenza: 9 unità
Si tratta di quaderni e filze di contabilità relative soprattutto all'emergenza per l'epidemia di peste che colpì tutta l'Italia nel 1525-27. La filza qui al n. 267 nella prima carta riporta l'invocazione: «Al nome di Dio e della Vergine Maria e di San Rocco e di San Bastiano e di San Cristoforo che piaccia a loro liberarci dalla peste...».
264
Nota dei debitori del Comune al tempo della peste
Fascicolo senza coperta
1525
265
Rendiconti in occasione della pestilenza
Camarlingo: Giovanni di Piero Bartolini
Filza senza coperta, cc. 76
1679 nov. 28 - 1679 dic. 2
266
Dove terrò conto di tucti quelli pageranno la prestanza posta dal podestà et comessario sopra la peste ed a li uffitiali... sanità...
Saldo di entrata e uscita
Camarlingo: Stefano di Piero Antonio Stefani
Filza senza coperta, cc. 20
1527
267
Entrata e Uscita degli Infetti
Saldo di entrata e uscita
Dispensatore: Nanni di Nanni
Filza senza coperta, cc. 14
1527
268
Spese di viveri per gli infetti
Fascicolo senza coperta
1527
269
Spese di viveri per gli infetti
Fascicolo senza coperta
1527
270
Quaderno di spese per gli infetti
Offizio sopra la Sanità: Stefano di Piero Antonio Stefani Nanni di Francesco Orsi Matteo di Giovanni Orsi Giovanni di Piero Bartolini
*
Filza senza coperta, cc. 63
1527 mar. 12 - 1527 lug. 8
271
Requisizione di pane
Filza senza coperta, cc. 31
1527 apr. 2 - 1527 giu. 30
272
Qui di sotto si terrà conto del grano si piglia per conto delli infecti...
Fascicolo senza coperta, cc. 31
1527 apr. 27