Unità 80 Busta 67
Culto, fabbricerie, confraternite
carteggio atti in materia di "Culto fabbricerie e confraternite" 1822 -1829; le carte sono fascicolate per annualità: 1. fasc. con camicia originale "1822: Culto fabbricerie confraternite", 2. fasc. c.s. "1823: Culto fabbricerie confraternite" (le carte sono lacerate in corrispondenza del margine destro), 3. fasc. con fascetta originale "1823-1824: stati delle attività delle fabbricerie parrocchiali" contenente prospetti di "Stati attivi" per le fabbricerie di: Gragnola, Ponzanello, Giucano, Carignano, Tendola, Pulica, Marciaso, Posterla, Viano, Cortila, 4. fasc. con camicia originale "Atti del 1824: resi-conti delle fabbricerie fino al 1823, inventari, conti di confraternite" contenente: - resoconti delle fabbricerie di: Ponzanello, Cortila, Viano, Fosdinovo, Giucano, Tendola, Posterla, Gragnola, Carignano1823-1824, - resoconti delle seguenti confraternite: SS. Sacramento e SS. Rosario in Pieve di Viano, SS. Sacramento, SS. Rosario e SS. Suffragio di Pulica, SS. Rosario di Tendola, del Gonfalone o dei Disciplinati, del SS. Rosario e del Nome di Gesù di Giucano 1823-1824, - registrazioni di entrate e spese di diverse opere e confraternite 1823 -1824, 5. fasc. c.s. "1824: Culto fabbricerie confraternite" (le carte sono lacerate in corrispondenza del margine destro), 6. fasc. c.s. "1825: Culto fabbricerie confraternite", 7. fasc. c.s. "1826: Culto fabbricerie confraternite".
Busta contenente cml 15 ca. di carte sciolte
|
1822-1829 |
Unità 81 Busta 68
Culto, fabbricerie, confraternite
carteggio atti in materia di "Culto fabbricerie e confraternite" poi "Culto" 1827-1841 (si segnalano lacune per gli anni 1830; 1837; 1840); le carte sono fascicolate per annualità: 1. fasc. con camicia originale "1827: Culto fabbricerie confraternite", 2. fasc. c.s. "1828: Culto fabbricerie confraternite", 3. fasc. c.s. "1829: Culto", 4. fasc. c.s. "1831: Culto", 5. fasc. c.s. "1832: Culto", 6. fasc. c.s. "1833: Culto", 7. fasc. c.s. "1834: Culto", 8. fasc. c.s. "1835: Culto", 9. fasc. privo di camicia originale contenente carteggio e atti in materia di "Culto" 1836, 10. fasc. con camicia originale "1836: carte riguardanti la Cappellania di Tendola in Roma" contenente carteggio e atti relativi al "fideicommesso" disposto da Giovanni Battista Magliani a favore della sezione di Tendola, per volontà testamentaria 1650, per istituire la Cappella della SS. Concezione nella chiesa di S, Caterina in Tendola (con all. docc. in copia dal sec. XVII) 11. fasc. privo di camicia originale contenente carteggio e atti in materia di "Culto" 1838, 12. fasc. con camicia originale "Anno 1839: Culto", 13. fasc. c.s. "Anno 1841: Culto".
Busta contenente cml 15 ca. di carte sciolte
|
1827-1841 |