Serie costituita da pratiche afferenti all'omonima classe del titolario in uso nel Comune poi podesteria di Fosdinovo. La serie, fascicolata per annualità, conserva il carteggio da e per il sindaco con gli amministratori degli istituti pii, i quali erano tenuti a redigere i bilanci che dovevano essere approvati dal Governo provinciale e, a partire dal 1848, dalla Delegazione provinciale del Ministero dell'interno. In particolare, nel territorio fosdinovese, esistevano due ospedali con sede a Fosdinovo (di cui l'archivio comunale conserva un registro, vd. archivio aggregato: Ospedale di Fosdinovo) e a Tendola. La serie conserva anche il carteggio con la Commissione di beneficenza comunale, presieduta dal sindaco. Le Commissioni comunali di assistenza furono istituite con editto sovrano il 29 ottobre 1853, in seguito ad una grave carestia.