Livello: serie
Estremi cronologici: 1829-1835Consistenza: 1 unità
L'uso congiunto di protocollo e titolario prevede la registrazione dei documenti in entrata e in uscita in appositi libri, con l'indicazione della classe desunta dal Titolario, cioè da un quadro di classificazione diviso per classi (o titoli o materie) che corrispondono alle diverse attività svolte dall'ente. Questo sistema, diffuso in Italia in epoca napoleonica, rimase in uso anche sotto alcune delle amministrazioni successive, tra cui quella del Ducato austro-estense. Sebbene a Fosdinovo tale sistema venne reintrodotto sistematicamente a partire dal 1822, si conserva solo un registro di protocollo per gli anni 1829-1835. Vi sono annotati: data dell'esibito, numero progressivo, esibente, oggetto, data della determinazione, determinazione, spedizione, materia.