Livello: sottoserie
Estremi cronologici: 1785 - 1807
Consistenza: 6 unità
La legge del 9 marzo 1789 affida la supervisione dei reparti direttamente al Gonfaloniere e ai priori della magistratura comunitativa. Relativi a questo periodo si conservano sei piccole filze di reparti.
964
Reparto
Deputazione del Macinato: Michelangelo Menichetti 1785 Francesco Peri 1785 Giuseppe Panicacci 1785 - 1786 Giuseppe Montanelli 1785 - 1786 Antonio Vincenzo Landini 1786 - 1787 Antonio Filippo Lampaggi 1786 - 1787 Pasquale Bachi 1787 - 1788 Lorenzo Marabotti 1787 - 1788 Feliciano Montanelli 1788 Sebastiano Tognetti 1788 Cancelliere: Venceslao Selvi
Filza legata in pergamena e cartone cc. nn.
1785 - 1800
965
Tassa di macine e macelli di Fucecchio e Santa Croce
Cancelliere: Luigi Fabbrini
Contiene anche carte per richieste di sgravi, Boccaioli, Stati d'anime, leggi e bandi a stampa.
Filza legata in pergamena cc. nn.
1801 - 1803
966
Reparto della Tassa di Macine
Deputazione del Macinato: Luigi Comparini Antonio Vincenzo Landini Cancelliere: Luigi Fabbrini
Filza legata in cartone, cc. 70
1803
967
Reparto della Tassa di Macine
Deputazione del Macinato: Antonio Guerriero Donati Cancelliere: Giuseppe Maria Finali
Filza legata in cartone, cc. 49
1805
968
Reparto della Tassa di Macine
Deputazione del Macinato: Antonio Guerriero Donati Cancelliere: Giuseppe Maria Finali
Filza legata in cartone, cc. 48
1806
969
Reparto della Tassa di Macine
Deputazione del Macinato: Antonio Guerriero Donati Cancelliere: Giuseppe Maria Finali
Filza legata in cartone, cc. 43
1807