498(511)
Memoriale
All'interno non rilegato un Quaderno di entrata e uscita, (1683-1692); c. 2: Testamento del Magnifico Lionardo Marinozzi (1578); c. 3: Beni di Francesco Lionardo Marinozzi (1576); c. 8: Privilegio dei beni di S. Croce e di Romagna (1565); c.9: "Inventario di tutte le robe che si trovano a Bello Sguardo, et prima..."; c.32: nota di masserizie che si trovano in S. Croce, 1601; c. 38: memoria dei ritratti di masserizie, 1578.
Registro rilegato in pergamena, cc. 1-40, 46-47, 159-174, il registro non rilegato ha cc. non numerate.
|
1565 - 1692 |
499(199)
Scritture attenenti all'eredità della sig.ra Clarice Malaspina Marinozzi ed altre tutte riguardanti i beni di S. Croce, di Schifanoia e di S. Donato in (...) e in causa Tuccini per la liberazione dal Fidecommisso de beni di S. Croce. VI
1."Scritture sopra l'interessi della Sig.ra Clarice Malaspina Marinozzi dalle quali si deduce essere stata ella l'autrice dei beni Schifanoia, e di S. Croce, ed altre memorie attenenti alla di lei eredità, e della Sig.ra Fiammetta sua figlia e per la causa contro i Maffei e Michelozzi per l'evizione (?) dei beni di S. Donato" (fascicolo mancante); 2. "Scritte attenenti alla causa Guerrini per il bosco controverso del podere di Belvedere, al presente terminata e per i lavori fatti all'Arno e alla Gusciana in S. Croce" (1575-1703); 3. "Bardi e Tuccini per la pretesa vendita da farsi de beni di S. Croce svincolati che fossero da Fidecommisso" (1660-1669); 4. "Ristretto del processino de l'ultima causa fatta contro il Tuccini, il qual processetto era in mano del sig. Auditero Argento" (1660-1668); 5. "Lettere, contratti, scritte, obblighi, ricevute, et altro attenente alla eredità del sig. Ernando e sig. Marzio Sastri marito della Sig.ra Fiammetta Marinozzi in prime nozze" (1542-1585); 6. "Scritture attenenti l'affrancazione de beni di Schifanoia, e S. Croce mediante il Fidecommisso indotto dalla Sig.ra Clarice Malaspina Marinozzi, e scritture, e lettere per causa della compra che voleva fare il Tuccini dei beni di S. Croce col processo contro detto Tuccini" (1567-1667); 7. "Obblighi scritte, ricevute, et altro attenenti all'eredità della sig.ra Clarice Malaspina Marinozzi, con le scritte del parentato della sig.ra Fiammetta di lei figlia col sig. Teodoro de Bardi, con un libro di contratti et altre scritture attenenti all'eredità del Sig. Fabio Malaspina per i beni di Caselle e altri luoghi"; 8. "Lettere, fedi, ricevute. Et altro attenenti alla eredità della Sig.ra Clarice Malaspina ne Marinozzi", (1521-1637), all'interno si trovano sette lettere di Giorgio Vasari a Leonardo Marinozzi di cui una datata 7 ottobre 1546, le altre 6 datate 1564; 9. "Scritture per causa della Sig.ra Clarice Bardi nei Pasquali e Pasquali", (1625-1657). È presente indice iniziale.
Filza rilegata in pergamena, contente 7 fascicoli, 1 registro, cc. non numerate.
|
1521 - 1703 |