La serie si compone di 6 registri e copre un arco di tempo dal 1829 al 1951. I mandati vengono numerati progressivamente ripartendo da 1 all'inizio dell'anno successivo, nel registro viene inoltre riportata la data del mandato nome e cognome del traente, oggetto della spesa, il Titolo e l'articolo corrispondente del Bilancio e l'importare dei mandati spediti. La serie si presenta lacunosa, inoltre il quarto registro è in realtà un mastro in quanto i mandati non sono registrati in ordine cronologico ma in base ai titoli e le categorie di bilancio, mentre nel registro successivo i mandati sono registrati prima in ordine cronologico e con numerazione progressiva poi secondo l'ordine dei titoli di Bilancio.