186(195)
Documenti diversi
"Uscita", (1662-1664) (registro molto danneggiato da umidità e parassiti); "1734 Filza di mandati di un anno pagati dal Masi Camarlingo" (1594-1681); Compra di Censo del Sacerdoti Giuseppe Vanelli della Comunità di Vernio e Codicillo, 1766; Copia del Campione del Podere de i Masi di Poggiole, (s. d.); Registro di dare e avere (1817-1822); Rendimento di Conti del Signor Michele Brocchi Procuratore provvisionale della Confraternita di S. Niccolò di Bari in Vernio per l'epoca a tutto dicembre 1781; Bilancio dimostrativo dell'entrata e uscita effettiva d'attenenza solamente d'entrate, e non di fondi della Venerabil Confraternita di S. Niccolò di Vernio d'un anno dal dì 7 dicembre 1776 a tutto li 6 dicembre 1777, come risulta dai libri del Sig. Procuratore e Camarlingo; Dimostrazione dell'annua rendita de Poderi e Beni componenti la Fattoria del Ghireto (1757-1777); Ricordi riguardanti l'Amministrazione delle Rendite della Venerabile Compagnia di S. Niccolò di Vernio, 1777; Dimostrazione dell'annua Rendita de Poderi e Beni componenti la Fattoria di Celle, 1757-1777; Affare riguardante Francesco Meucci di Vernio eletto Camarlingo della Compagnia di S. Niccolò anno 1792; Saldi con Francesco Mariani soccio al Sig. Abate Masi, (1815-1821); Spoglio dell'entrate e uscite dei beni di Dicomano (1671); Contratti dell'anno 1817; Una rubrica alfabetica.
Pacco di documenti legati con spago, successivamente condizionati all'interno di un faldone moderno.
|
1594 - 1822 |
187(117)
Filza di scritture diverse sotto le lettere S e M riguardanti vari interessi della Compagnia di S. Niccolò di Vernio
All'interno: Rendita del podere di Scaffaia; Scritture per allivellare il podere di Sanguineta; Salvadori e Baschieri procura per riscuotere; Scritture varie riguardanti acquisti proposti, ricevute, giustificazioni ed altri fatti riguardanti la Compagnia; Scritture in causa per il censo Viviani; Lodo del Conte Flaminio Bardi; Scritture riguardanti affari della Compagnia e fattorie di Celle, Ghireto e Mangona; Ristretti delle entrate degli anni 1713, 1726, 1734, 1745, 1750, 1751; Minute di procure da Parigi.
Filza rilegata in pergamena, con rinforzi, cc. 1378.
|
1726 - 1762 |
188(392)
Delibere, rendiconti e circolari, Prefettura di Firenze, varie, anni 1866-1893
All'interno: Note di credito ipotecario; Circolari della prefettura di Firenze; Deputazione provinciale di Firenze, approvazione dei rendiconti dell'Opera Pia per gli anni 1865-1868; Ristretto di entrata e uscita, 1867; Carteggio del Ricevitore del Demanio, e Registro in Pisa, 1813; Estratti dai registri del Consiglio di Prefettura, del Dipartimento dell'Arno, 1812-1813; Inventario dei mobili del Provveditore della Compagnia, 1809; Note di debitori della Compagnia; Lettera di Camillo Bardi Serzelli all'Ufficio di Beneficienza, 1813; Bilancio 1813; Mandati di pagamento, 1814.
Busta contenente due pacchi di documenti legati con spago, un fascicolo, e documenti sciolti.
|
1809 - 1870 |
189(458)
Perizie - Entrate, documenti vari anno 1877 al 1884
All'interno: Bilanci degli anni 1877, '78, '79, '80, '81, '82, '84; Giornale di entrata e uscita dell'anno 1884, della provincia di Pisa; Dazzaiolo delle rendite per l'amministrazione dell'anno 1855; Prospetto e pagato da Pasquale Monteleoni per conto dell'Opera pia nel 1883; Carteggio fra Giuseppe Monteleoni di Pisa e il Camerlengo della Compagnia 1874-1885; Terzo inventario degli inserti contenenti gli estratti dei documenti delle diverse poste livellari della provincia di Pisa; Rendiconto, 1884, Pisa; Repertorio degli inserti contenuti nella filza redatta da Pasquale Monteleoni, l'anno 1879; Catalogo dei rendatari per canoni di livello dell'Opera suddetta, e loro dimora, 1877; Affrancazioni, riconduzioni livellarie Opera Pia e Pardella, Santerini, del Punta, Moretti, del Murartore, posta Busagli, 1849-1880; Posta Cei.
Busta in mezza pergamena contenente sette fascicoli, tre pacchi di documenti legati con spago, altre carte sciolte.
|
1849 - 1885 |
190(390)
Bilanci preventivi
Busta contenente i bilanci dei seguenti anni 1889, 1892, 1893, 1898, 1899, 1900-1904, 1906, 1907, 1910; 1914, 1917, 1918, 1919, 1921, 1922-1925, 1926-1937.
Busta contenente trenta registri.
|
1889 - 1937 |
191(464)
Rendiconti 1897-1898
Conto consuntivo della Compagnia S. Niccolò di Bari per l'esercizio 1897; Fascicolo di mandati di pagamento (1897-1898); Conto consuntivo della Compagnia di S. Niccolò per l'esercizio 1898; Fascicolo di mandati di pagamento (1898-1899).
Busta in mezza pergamena contenente due registri e due fascicoli.
|
1897 - 1900 |
192(465)
Rendiconti 1899-1900
Conto consuntivo per l'esercizio 1899; Fascicolo di mandati relativi all'esercizio 1899; Conto consuntivo per l'esercizio 1900; Fascicolo di mandati di pagamento relativi all'esercizio 1900 (1899-1901).
Busta in mezza pergamena contenente due registri e due fascicoli.
|
1899 - 1901 |
193(399)
Certificati di famiglia copie conto, 1920-1933
Conto delle entrate e delle spese rese dal Tesoriere Leopoldo Pieraccini, 1890; Conti finanziari degli anni 1903, 1906, 1908, 1916; Ruolo delle entrate 1911; Matrici di mandati di entrata (1925-1942); Fascicolo di Stati di famiglia (1923-1933).
Busta contenente un fascicolo e nove registri.
|
1890 - 1942 |
194(393)
Conti finanziari 1880-1924
Conto delle Entrate e delle Spese, esercizio 1880; Bilancio delle rendite e delle spese esercizio 1880; Bilanci preventivi dell'Entrata e Uscita esercizi 1895-1897, 1905; Ruoli delle Entrate degli anni 1897, 1899, 1900, 1904, 1905, 1908; Conti Finanziari degli anni 1904-1924; Fascicolo di mandati di pagamento relativi agli esercizi 1920-1925; elenco dei partecipanti alle distribuzioni di cui richiedere situazioni di famiglia.
Busta contenente registri e un fascicolo.
|
1880 - 1924 |
195(395)
Conti finanziari 1901-1931
Ruolo delle entrate, 1901; Conti finanziari relativi ai seguenti esercizi 1903-1920, 1923, 1931.
Busta contenente trentasei registri.
|
1901 - 1931 |
196(398)
Conto consuntivo, 1920-1935
Conti finanziari relativi agli esercizi 1920-1935.
Busta contenente diciannove registri.
|
1920 - 1935 |
197(400)
Conti consuntivi
Conti finanziari relativi agli esercizi 1936-1945. All'interno del Conto finanziario esercizio 1938 si trova il Decreto di approvazione del Conto da parte del Consiglio di Prefettura della Provincia di Firenze, all'interno del conto finanziario del 1940 si trova il Bilancio preventivo dell'entrata e dell'uscita relativo al triennio 1938-1940, all'interno del Conto finanziario del 1941 un Bilancio relativo al triennio 1941-1943 e un Libro mastro delle entrate e delle spese del 1941, all'interno del Conto del 1942 un Libro mastro esercizio 1942; all'interno dei Conti relativi agli esercizi 1943-1945 un Ruolo delle Rendite dell'Agro Pisano, Ruoli delle rendite, mandati di pagamento, registri dei mandati e bollettari di riscossione.
Busta contenente dieci registri.
|
1936 - 1945 |
198(S/A III)
Bilanci di previsione anni 1955 al 1978-1979-'81
Bilanci preventivi triennali 1955/56, 1957/58; 1958/60, 1961/63; Bilanci preventivi dell'entrata e dell'uscita 1964-'66, 1967-'69, 1970-'72, 1973-'75, 1976-'78, 1979-'81, 1982-'84, 1985-'87.
Busta contenente undici registri.
|
1955 - 1981 |
199(475)
Consuntivi anni dal 1961 al 1985
Conti finanziari relativi agli esercizi 1961-1985.
Busta contenente trentatre registri.
|
1961 - 1985 |
200(S/A IV)
Entrate, Corrispondenza 1987
Copia del Bilancio preventivo, 1985-1987; Documenti in evidenza 1986; Posta, 1987 (all'interno copia autentica dell'atto di affrancazione di Livello a Vecchiano in provincia di Pisa a favore di Morioni Renato, 25/05/1987); documenti per Conto Consuntivo; un fascicolo di modulistica in bianco.
Busta contenente cinque fascicoli.
|
1985 - 1987 |