La serie si compone di tre unità (1 registro, 1 busta, 1 filza) e copre un arco cronologico che va dal 1737 al 1831. In questa serie sono stati inserite le disposizioni del Capitolo di Pistoia riguardo il Regolamento spirituale ed economico della Compagnia, (il Capitolo di Pistoia era subentrato nell'amministrazione dei beni della Compagnia di S. Niccolò al Capitolo Fiorentino quale esecutore testamentario, così come disposto dal Conte Ridolfo nel testamento), e i Decreti e Notificazioni della Comunità di Scarperia inerenti la vendita di alcuni beni della Compagnia. Il Conte Ridolfo nel suo Testamento aveva disposto che gli esecutori testamentari all'indomani della sua morte e fino alla erezione della Compagnia riducessero a contanti tutti i Crediti, Mercanzie Grascie e Bestiami, e sopraintendessero alla erezione e fondazione della Compagnia. Dispose inoltre che ogni tre anni dovessero rivedere e saldare i conti dell'amministrazione dei Fratelli, e vigilare sull'operato del Camarlingo e del Provveditore.