Ogni volume descrive i beni compresi in una delle otto Porte da cui prendevano nome le relative partizioni della città e dei sobborghi. Anche il contado era assegnato in analoga proporzione a ciascun
ottavo.
Volumi legati in tav. di legno; non datati, ma dei primi del XVI secolo. Vi sono descritti i beni degli Enti religiosi che si considerarono normalmente esenti dai tributi, e le case appigionate.