1(23)
Comitato municipale per la distribuzione delle minestre ai poveri. Rendimento di conti1
Contiene 10 registri delle distribuzioni delle minestre e ruoli parrocchiali relativi con indicazione del nome e cognome, età, numero delle minestre e condizione sociale dell'assistito. Segue l'indice dei poveri delle parrocchie della città e dei sobborghi. Busta di 11 registri.
|
1868 |
2(24)
Comitato municipale per la distribuzione delle minestre ai poveri. Documenti relativi al rendiconto
1. Registro di cassa; 2. Libro dei mandati; 4. Recapiti giustificativi dei pagamenti fatti; 5. Note di sottoscrizione; 6-14. Matricole della distribuzione delle minestre per parrocchia. Busta.
|
1868 |
3(25)
Distribuzione delle minestre dell'anno 1868
Contiene le matrici dei buoni delle minestre ritirati dalle famiglie. Busta.
|
1868 |
4(31)
Comitato per il monumento in Firenze a S.M. Vittorio Emanuele II. Carte relative alla sottoscrizione in Prato
Contiene: carteggio, note di sottoscrizione e manifesti. Filza.
|
1878 |
5(32)
Comitato per le onoranze al generale Giuseppe Garibaldi. Varbali, corrispondenza, manifesti, etc. Anno 18821
Filza.
|
1868 |
6(33)
Anno 1882. Documenti relativi alla sottoscrizione e sollievo dei danneggiati dalle inondazioni dell'alta Italia1
1. Rendimenti di conto delle offerte e oggetti di vestiario; 2. Manifesti, carteggio e ricevute; 3. Note di so[s]crizione con offerte. Busta, con indice dei documenti.
|
1882 |
7(34)
Anno 1883. Documenti relativi alla sottoscrizione per un monumento al generale Garibaldi
1. Rendimento di conti e carte relative; 2. Manifesti e circolari del comitato; 3. Verbali del comitato; 4. Note restituite con offerte; [5]. Note restituite in bianco; 6. Bollettario. Busta.
|
1883 |
8(35)
Anno 1883. Documenti relativi alla sottoscrizione a sollievo delle vittime del disastro di Casamicciola1
1. Rendimento di conti e quietanze dei versamenti; 2. Deliberazioni del comitato. Carteggio e carte diverse; 3. Note di soscrizione. Busta.
|
1883 |
9
Atti del comitato pratese per la ferrovia direttissima Bologna-Firenze-Roma per le valli della Saetta e del Bisenzio1
1. Adesioni al comitato; 2. Regolamento; 3. Verbali di adunanze, 1883-1885; 4. Corrispondenza, 1883-1895; 5. Idem, 1900-1905; 6. Idem, 1906-1912; 7. Documenti contabili, 1885-1902; 8. Appunti e studi per la Direttissima dell'ing. A. Cerutti, 1888-1908; 9. Comitato pratese per la ferrovia direttissima, Relazione sullo stato attuale della questione della direttissima Bologna-Firenze (marzo 1889), Prato 1902. Busta.
|
1883 - 1912 |
10(36)
Documenti del comitato per l'invio di operai all'Esposizione di Torino dell'anno 18841
1. Processi verbali del comitato; 2. Relazioni assegnate alla 1a categoria società laniera; 3. Relazione dell'operaio Emilio Matteini sulle arti dell'intaglio, ebanisteria ecc., settembre 1884; 4. Relazioni assegnate alla 3a categoria. Filza.
|
1884 |
11
Comitato per il monumento a Francesco di Marco Datini, 1890-19021
1. Verbali dell'adunanze, 1894-1897; 2. Atti della Giunta in copia, 1902; 3. 126 lettere e documenti con autografi di A. Conti, I. del Lungo, A. Franchi, G. Pelagatti, A. Garella, ecc., 1893-1898; 4. Atti e processi verbali della commissione dei festeggiamenti, 1895-1896; 5. Atti della causa infra Cipriani avv. Raffaele e Garelle prof. Antonio, 1897. Busta.
|
1893 - 1902 |
12
Registro delle deliberazioni del comitato per l'erezione di un monumento a Gaetano Magnolfi
|
1897 mag. 30 - 1909 feb. 23 |
13
protocollo delle deliberazioni del Consiglio direttivo del comitato per l'erezione di un monumento a Gaetano Magnolfi
Registro.
|
1897 lug. 31 - 1909 giu. 2 |
14
Atti del comitato per il monumento a Gaetano Magnolfi
1. Protocollo-copialettere delle lettere del comitato; 2. Documenti allegati (corrispondenza e circolari). Busta.
|
1897 - 1910 |
15
Comitato pratese per la navigazione interna1
1. Verbali dell'adunanze, 1904-1909; 2. Resoconti morali e corrispondenza ufficiale del comitato, 1904-1911; 3. Carteggio dell'Associazione nazionale per i congressi di navigazione e dell'Association internationale permanente des congrès de navigation, 1906-1910; 4. Corrispondenza con i comitati di Livorno e Firenze, 1908-1909; 5. Corrispondenza con quello di Pisa, 1910; 6. Corrispondenza del generale Bigatti con l'ing. Cerutti, 1910-1911; 7. Lettere dell'ing. Giovanni Cuppari di Pisa, 1910-1911; 8. Ricevute e conti del comitato. Busta.
|
1904 - 1911 |
16
Comitato pratese per la navigazione interna
7. Corrispondenza varia del comitato pratese, 1904-1923. Busta.
|
1904 - 1923 |
17
Cronaca giornalistica sul problema della navigazione interna raccolta da Enrico Bruzzi
Busta.
|
1904 - 1921 |
18
Comitato pratese per la navigazione interna. Libro cassa
Registro.
|
1905 - 19[19] |
19
Atti a stampa del comitato pratese per la navigazione interna e opuscoli dell'ing. Attilio Cerutti
Busta.
|
1906 - 1917 |
20
Comitato pratese per la navigazione interna
10. Raccolta di giornali dell'ing. Cerutti sul problema della navigazione interna, 1907-1910; 11. Idem, sulla discussione della legge sulla navigazione interna alla Camera dei deputati, novembre 1909; 12. Manoscritti di studi dell'ing. Cerutti, s.d.; 13. Morte del presidente ing. Cerutti, 1911. Busta.
|
1907 - 1911 |
21
Comitato pratese per la navigazione interna
Cartella contenente giornali con scritti di pratesi sulla navigazione interna. Busta.
|
1909 - 1910 |
22
Comitato per le onoranze a Giuseppe Verdi nel primo centenario della nascita1
1. Note dei componenti il comitato e le commissioni; 2. Verbali del comitato e delle commissioni; 3. Manifesti e circolari; 4. Corrispondenza; 5. Concorso bandistico nazionale promosso dal comitato, 1913; 6. Rendiconto del comitato. A stampa: Centenario della nascita di G. Verdi, grande concorso nazionale bandistico, Prato 13 e 14 settembre 1913; Regolamento generale del concorso, Prato 1913. Busta.
|
1912 - 1914 |
22 bis
Giovanni Bertini. Discorsi parlamentari
Questa unità è un'integrazione all'Inventario di Carlo Fantappiè e risulta dalla schedatura effettuata nel 2016 dagli archivisti della Cooperativa Scripta Manent. Busta.
|
1914 - 1950 |
23
Comitato per le vittime del terremoto in Marsica. Anno 1915. Busta I
1-3. Verbali delle adunanze del comitato comunale, della commissione per feste di beneficenza e della sottocommissione per la sottoscrizione in denaro per i terremotati del 13 gennaio 1915; 4. Corrispondenza; 5. Atti preparatori delle adunanze del comitato; 6. Elenchi nominativi dei componenti il comitato, degli industriali pratesi, dei presidenti delle sezioni della Ven. Arciconfraternita della Misericordia; 7. Manifesti, avvisi di convocazione, adunanze, ecc. Busta.
|
1915 |
24
Comitato comunale per le vittime del terremoto in Marsica. Busta II
Contiene note di sottoscrizione. Busta.
|
1915 |
25
Comitato cittadino di assistenza ai profughi di guerra1
1. Processi verbali delle adunanze, 1918-1924; 2. Libro di cassa, 1917-1920; 3. Donazione del comitato pro liberati e liberatori alla Congregazione di carità, 1929; 4. Prospetti e resoconti finanziari, 1917-1920; 5. Documenti relativi al rendiconto, 1917. Busta.
|
1917 - 1920 |
26
Comitato cittadino di assistenza ai profughi di guerra. Documenti 1918-19
Contiene i documenti contabili del Patronato per i profughi di guerra. Busta.
|
1918 - 1919 |
27
Comitato per il monumento ai caduti in guerra1
1. Verbali delle adunanze, 1921-1935; 2. Corrispondenza con l'on. Antonio Maraini, 1933-1934; 3. Contratto per l'esecuzione del monumento, 1933; 4. Ritagli di giornale; 5. Comunicazioni alla Cassa di risparmi, 1933-1934; 6. Inviti dei Fasci per la stipulazione del contratto per la colonia di Calambrone, 1935; 7. Rubrica dei caduti in guerra; 8-14. Corrispondenza e atti; 15-16. Schede di sottoscrizione; 17. Atti dei sottocomitati; 18. Pratiche del direttorio, 1923-1931; 19. Museo della guerra nel palazzo comunale, 1922. Busta.
|
1921 - 1935 |
27 bis
Cesare Guasti. Commemorazione, traslazione salma, edizione scritti scelti, canonizzazione
Questa unità è un'integrazione all'Inventario di Carlo Fantappiè e risulta dalla schedatura effettuata nel 2016 dagli archivisti della Cooperativa Scripta Manent. Busta.
|
1936 - 1939 |
27 ter
Fondazione Francesco Datini per gli studi di storia economica. Carteggio
Questa unità è un'integrazione all'Inventario di Carlo Fantappiè e risulta dalla schedatura effettuata nel 2016 dagli archivisti della Cooperativa Scripta Manent. Busta.
|
1937 - 1978 |
27 quater
Fondazione Francesco Datini per gli studi di storia economica. Deliberazioni
Questa unità è un'integrazione all'Inventario di Carlo Fantappiè e risulta dalla schedatura effettuata nel 2016 dagli archivisti della Cooperativa Scripta Manent. Registro.
|
1940 - 1942 |