392
Statuto, deliberazioni, carteggio e perizie
1. Statuto approvato dal Consiglio provinciale di Firenze l'8 marzo 1887 e carte relative; 2. Copie di deliberazioni del Consiglio dei delegati e dell'assemblea, 1865 settembre 18 - 1914 aprile 5; 3. Protocollo delle deliberazioni c.s., 1888 settembre 29 - 1917 marzo 4; 4. Repertori degli atti soggetti a registrazione, 1887-1906; 5. Carteggio, 1822-1914; 6. Perizie di lavori, 1826-1902.
Busta
|
1822 - 1917 |
393
Circondario dell'Imposizione di Bisenzio a Rimbotti
In calce al frontespizio una nota dell'ing. Salvatore Falleri che afferma di aver rettificato e rimisurato il circondario su commissione del sen. Silvestro Pasquali.
Registro
|
[1803 - 1807] |
394
Circonferenza o sia descrizione di quei beni o terreni che sono stati pel passato e sono tuttora tenuti in avvenire a concorrerre ai lavori che di mano in mano nell'occorrenza si anderanno facendo alla ripa ed argine di linea riguardante il fiume Bisenzio all'Imposizione così detta ai Rimbotti posta nel comune di Prato... compilata dall'ing. Salvatore Falleri su decreto della deputazione del 18 agosto 1812
Con repertorio degli interessati.
Registro
|
[1812] |
395
Reparto di Bisenzio ai Rimbotti
Campione dei possessori dove viene anche indicata l'antica misura toscana e la misura nuova francese dei terreni.
Busta
|
[1812 - 1814] |
396
Campione. Imposizione del fiume Bisenzio a Rimbotti
Redatto dai periti Anton Maria Ammannati e Giovacchino Billi, i quali rilevarono dalle mappe del catasto della comunità di Prato la pianta della superficie delle particelle comprese nel circondario dell'imposizione su commissione dei deputati in ordine alla circolare governativa del 17 maggio 1823. Con indice finale.
Registro
|
[1823] |
397
Campione catastale. 1889
"Aggiornate le particelle di Prato fino al 14 dicembre 1905. 12 marzo 1914. Quelle di Campi a novembre 1913".
Comprende: I e II classe nel comune di Prato. Sezione N di Mezzana (pp. 1-43); III classe nel comune di Campi Bisenzio. Sezioni G e H (pp. 131-178).
Registro
|
1889 - 1914 |
398
Repertorio degl'interessati
Registro
|
1889 - 1914 |
399
N. 40. Bisenzio a Rimbotti
Si tratta d'un ruolo delle imposte deliberate dall'Imposizione dei fiumi di Sesto, Campi, Prato e Carmignano il 2 luglio 1777, il 6 dicembre 1780, e di altre non meglio specificate relative agli anni 1773 e 1788. Con repertorio dei contribuenti.
Registro
|
1773 - 1788 |
400
Ruolo dei contribuenti ed interessati dell'anno 1813
Registro
|
1813 |
401
Ruolo delle somme che devono esser pagate dai signori interessati della Imposizione... per eseguire i lavori proposti sul circondario della medesima in ordine alla visita annuale fatta dall'illustriss. signor vicario regio di Prato
Registro
|
1822 |
402
Ruolo 1825
Registro
|
1825 |
403
Ruolo 1828
Registro
|
1828 |
404
Ruolo 1831
Registro
|
1831 |
405
Ruolo 1842
Registro
|
1842 |
406
Ruolo 1849
Registro
|
1849 |
407
Ruolo 1853
Registro
|
1853 |
408
Ruolo 1855
Registro
|
1855 |
409
Ruolo 1868
Registro
|
1868 |
410
Ruolo 1872
Registro
|
1872 |
411
Ruolo 1878
Registro
|
1878 |
412
Ruolo 1889
Registro
|
1889 |
413
Ruolo 1896
Registro
|
1896 |
414
Ruolo 1898
Registro
|
1898 |
415
Ruolo 1906
Registro
|
1906 |
416
Bilanci e rendiconti
1. Bilanci di previsione, 1868-1914; 2. Libro cassa, 1868-1922; 3. Note di spese, 1914; 4. Rendimento di conti, 1868-1902; 1906-1913; 1915-1916.
Busta
|
1868 - 1922 |